Assessorato alle Politiche Ambientali - Educazione Ambientale

Centro di Educazione Ambientale

FORTE TRON

via Colombara - località Cà Sabbioni - Marghera Venezia.
Responsabile: Roberta Manzi - Luigino Magoga.
Gestione: Coop Limosa tel 041932003 fax 041 5384743.
E_mail: limosa@limosa.it
http:\\www.limosa.it

Attività per le scuole: 
Orari per il pubblico: 
Primo sabato e domenica del mese.
Orari per le scuole: 
Tutti i giorni su prenotazione

Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale di Forte Tron. Il forte fa parte del campo trincerato di Mestre, una serie di fortificazioni militari ottocentesche disposte a raggiera e schierate verso la città. La collocazione territoriale e lo stato di conservazione del Forte fanno dell’area un sito particolarmente interessante sia dal punto di vista ambientale che storico.
Per le sue caratteristiche ambientali è stata inserita nell'elenco delle Oasi di protezione della fauna della Provincia di Venezia. Il progetto prevede la valorizzazione degli aspetti ambientali e naturalistici e la definizione di modi di utilizzo degli spazi interni ed esterni, valorizzando le potenzialità di area attrezzata per il tempo libero e la didattica.

E' possibile effettuare visite guidate anche per il pubblico in visita primo sabato e domenica del mese.

- Orari visite guidate: 9.00 - 10.30 - 14.00 - 15.30 da aprile a settembre 10.30 - 14.00
- 15.30 da ottobre a marzo. Ingresso gratuito.

Allestimento: 

Forte ottocentesco ottimamente conservato e visitabile (perimetro centrale con
corridoio di 252 metri, traversone centrale, "caponiere", fornte d'attacco...).
Oasi di protezione della fauna di circa 12 ettari.

Attrezzatura Didattica: 

Schede didattiche.
Microscopi binoculari.
Kit didattici per analisi ambientali.

Servizi di Supporto: 

Ampi spazi recintati.
Fontana d'acqua (non potabile)